Macedonia al limone e basilico

4.9 — 22 commenti

Con della frutta di stagione e uno sciroppo al limone e basilico fatto in casa, potrete preparare in pochi minuti una macedonia fresca e leggera! Una portata semplice, fresca e profumata da preparare prima per esaltarne ancora di più il sapore 🍋🌿

Ingredienti4 persone

  • ½ melone
  • 3 nettarine
  • 2 pere
  • 125 g di lamponi
  • Un piccolo mazzetto di basilico fresco lavato
  • Il succo di ½ limone (meglio se non trattato)
  • 1 cucchiaio e mezzo di miele
  • 150 ml di acqua

Procedimento

1

Iniziate a preparare lo sciroppo al basilico: in un pentolino, portate a leggero bollore l’acqua con il succo di limone e il miele. Togliete dal fuoco e aggiungete le foglie di basilico. Lasciate in infusione a fuoco spento per 20 minuti, poi filtrate.

2

Lavate nettarine, pere e lamponi. Sbucciate le pere, eliminate i semi e tagliatele a fettine sottili. Tagliate le nettarine a spicchi. Dividete il melone a metà, eliminate i semi e ricavatene delle palline o tagliatelo a cubetti.

3

Trasferite la frutta in una terrina, unite lo sciroppo, che si sarà nel frattempo raffreddato, e mescolate delicatamente. Lasciate riposare in frigo per almeno 1 ora prima di servire, per una macedonia fresca e profumata.

Buon appetito 😋

Scopri il nostro libro
« La guida all'alimentazione sana »

Questo libro presenta in maniera ludica e accessibile tutte le fondamenta per seguire un'alimentazione sana.

  • La composizione ideale dei 4 pasti quotidiani
  • Tutti i criteri da adottare nella scelta degli alimenti
  • 36 piatti salutari e gustosi

Ordina • 19.90€

Lascia un commento

avis*

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

34 commenti

4.9
  1. Mario
    (5/5)

    Ottimo.

    Rispondi
  2. Tattiana
    (5/5)

    Delicioso!!!

    Rispondi
  3. Raffaella
    (5/5)

    Veramente speciale questa app . Io odio i supermercati ma ho fatto parecchie scansioni e purtroppo tutto cibo spazzatura cibi superprocessati e addittivi 😬persino sapone nello yougurt .Biscotti da eliminare….

    Rispondi
  4. Carlo

    Grazie x la ricetta, ma mi chiedevo se il miele bollito perde le sue proprietà. Buon lavoro

    Rispondi
  5. Patrizia
    (5/5)

    Grazie juka per i vostri vostri consigli .
    La proverò

    Rispondi
  6. Liliana
    (5/5)

    Buonissimo

    Rispondi
  7. Luciana Bonomi
    (4/5)

    Ci proverò presto

    Rispondi
  8. Mariuccia

    Ottima idea!

    Rispondi
  9. Rossella

    Lla farò sicuramente, mi sembra un’ idea fresca e profumata

    Rispondi
  10. Germana
    (5/5)

    Mi ispira moltissimo

    Rispondi
  11. Rita

    Buona la proverò.

    Rispondi
  12. Clelia
    (5/5)

    Mi piacciono le vostre proposte .
    Grazie per i consigli

    Rispondi
  13. Isabella

    Grazie Yuka sempre ottimi consigli e’ un piacere seguirvi , proverò senz’altro queste splendide ricette!!😋

    Rispondi
  14. Rosario
    (5/5)

    Non mangio carne ma frutta tantissima. Farò preparare la ricetta di cui sopra.👍

    Rispondi
  15. Michela

    Grazie dei vostri consigli le vostre informazioni sono fondamentali

    Rispondi
  16. Lucia
    (4/5)

    Grazie le proverò sicuramente

    Rispondi
  17. Roberta
    (5/5)

    Ottima

    Rispondi
  18. Lorella Hohn
    (5/5)

    Grazieeee ❤️

    Rispondi
  19. Pia
    (5/5)

    Grazie yuka, da te sempre ottime informazioni e consigli

    Rispondi
    1. Franca

      Le proverò devo essere eccezionali

      Rispondi
  20. Renato
    (5/5)

    Bellissima macedonia

    2
    Rispondi
  21. Pina
    (5/5)

    Buonissima e fresca😋 sarebbe bello stamparle in piccolo ricettario ,io che amo cucinare,e tenere ricettari in formato cartaceo! 😊🧑‍🍳

    Rispondi
    1. Alice - Yuka

      Mille grazie! Se ama i ricettari cartacei, le interesserà forse sapere che il nostro volume ‘La guida all’alimentazione sane’ contiene, oltre a diversi articoli sull’alimentazione sana, anche 36 deliziose ricette 🙂

      Rispondi
  22. Raffaele
    (5/5)

    Mai provato sciroppo al basilico mi intriga

    Rispondi
  23. Caterina
    (5/5)

    Ottima idea, una macedonia con il basilico!
    Lo proverò senz’altro

    Rispondi
  24. Mirella
    (5/5)

    La proverò senz’altro, deve essere buonissima! Grazie!

    Rispondi
  25. Cinzia Raffaelli
    (5/5)

    Ogni volta che faccio la spesa vi consulto sempre…ho consigliato ad amici e sconosciuti al supermercato di scaricare la vostra app, grazie Yuka 🌹

    Rispondi
  26. Alfiero

    troppo dolce no?

    Rispondi
    1. Alice - Yuka

      Potrà ridurre senza problemi la quantità di miele per adattarla alle sue esigenze. Speriamo che il risultato le piacerà 🙂

      Rispondi
  27. Giovanna
    (5/5)

    Grazie ottime idee

    Rispondi
  28. Maria Rosa
    (5/5)

    Assolutamente da provare visto che ho basilico e limoni non trattati!!!

    Rispondi
  29. Danilo
    (5/5)

    Ottimo

    Rispondi
    1. Sebastiana

      Grazie. Ottima idea la proverò

      Rispondi
      1. Mariella

        Sarà sicuramente buonissima, ma per mio marito dietetico troppo dolce, peccato! La farò di sola frutta, forse aggiungerò un po’ di menta al posto del basilico. Grazie per il vostro preziosissimo aiuto. 🤗